ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE

UNIVexpò 2021

Per scaricare (dal 10 dicembre 2021) il proprio attestato di partecipazione alla manifestazione Virtual UNIVexpò 2021 è sufficiente scrivere il seguente indirizzo nella barra di navigazione del browser:   https://www.ateneapolieditore.it/univexpo2021/attestati/ ed aggiungere il proprio numero di telefono mobile con .pdf in coda (senza spazi). Si consiglia di utilizzare un computer poiché dallo smartphone si possono verificare problemi.

Esempio: se il numero di telefono indicato nella fase di prenotazione degli incontri di orientamento è 3331112233 bisogna scrivere il seguente indirizzo:  https://www.ateneapolieditore.it/univexpo2021/attestati/3331112233.pdf

Coloro che non hanno scritto il numero del telefono mobile nella fase di prenotazione possono scrive in sostituzione il proprio nome e cognome, senza spazi, senza apostrofo, tutto in minuscolo con l'aggiunta del .pdf   -Esempio: Lucia D'Amore diventerà luciadamore.pdf   quindi sarà:   https://www.ateneapolieditore.it/univexpo2021/attestati/luciadamore.pdf

Ricordiamo che sono stati pubblicati solo gli attestati degli studenti che hanno effettuato regolarmente la prenotazione agli incontri di orientamento.

Per eventuali problemi o richieste è possibile inviare un messaggio via email scuole@ateneapoli.it o via whatsApp 3317259961da lunedì 13 dicembre 2021.

- - - - - - - - - - 

> IMPORTANTE ...
CORSO DI PREPARAZIONE AL TEST DI AMMISSIONE 2022 
per l'accesso a Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e Professioni Sanitarie
Sono aperte le iscrizioni (fino ad esaurimento posti) al corso organizzato da ATENEAPOLI per la preparazione al test di ammissione ai Corsi di Laurea in Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e protesi Dentaria e a tutte le Professioni Sanitarie (lauree triennali). Il corso partirà nella seconda parte di gennaio 2022, le lezioni si terranno a distanza, 2-3 volte a settimana di pomeriggio per un totale 100 ore di lezioni, esercitazioni e simulazioni. Il costo totale, grazie ad una convenzione attivata, è di 550 euro.
Un corso adatto agli studenti del IV e V anno che voglio ripetere ed approfondire il programma ministeriale gradualmente, ed eventualmente recuperare eventuali carenza.
Per ulteriori informazioni ed iscrizioni collegarsi al sito di riferimento www.corsomedicina.it

> News del 3 dicembre 2021
Università, l'accesso ai corsi di Medicina rimarrà a numero chiuso. Lo ha dichiarato la Ministra Messa

Il sistema sanitario sconta già la carenza di medici, molti altri andranno in pensione nei prossimi mesi, ma l'accesso alle facoltà di medicina resterà a numero chiuso. Ad annunciarlo oggi è stata la ministra dell'Università Maria Cristina Messa intervenendo a Sassari.
"Per il momento escludo l'eliminazione del numero chiuso per l'accesso alle Facoltà di Medicina. Lo scorso anno - spiega la ministra - abbiamo avuto 70mila aspiranti per 14 mila posti disponibili, ospedali e Atenei non sono in grado di assorbire 70 mila aspiranti, anche perché dobbiamo fare in modo che la qualità della formazione resti alta. È vero che la pandemia ha fatto emergere una mancanza di medici, ma si tratta di una carenza della presenza di medici sul territorio, non della presenza complessiva", ha spiegato.

Prenota un incontro

Per prenotare la partecipazione è sufficiente scegliere uno o più incontri ed inviare i riferimenti per l'inoltro dell'invito.

Gli Atenei presenti

Gli Atenei che da anni partecipano ad UNIVexpò sono tutti campani e partecipano con decine di docenti delegati all'orientamento.

Chi siamo

L'organizzazione della manifestazione è a cura del giornale universitario ATENEAPOLI in collaborazione con gli Atenei campani.

Contatti

Per informazioni e prenotazioni contattaci via Whatsapp al numero 3317259961 o al numero fisso: 08118087542   
E-mail: scuole@ateneapoli.it

UNIVexpò è una iniziativa del Quindicinale di Informazione Universitaria ATENEAPOLI